Filler

THE ULTIMATE GENERATION OF HA DERMAL FILLERS
L’acido ialuronico è un polisaccaride naturale che ha trovato un enorme impiego in farmacologia e medicina grazie alla sua biocompatibilità e bioriassorbibilità; in medicina estetica è usato come materiale di riempimento o come idratazione naturale dei tessuti dermici. Nel tempo si sono susseguiti numerosi miglioramenti nella tecnologia di produzione, proprio per il grande interesse e potenziale di questa molecola, a partire della fase di purificazione fino alla reticolazione (cross linking) dei fillers dermici.

STRUTTURA MONOFASICA
La struttura tridimensionale dei fillers Ithalya® promette di avere una totale omogeneità ed un’elevata elasticità, poiché il gel monofasico rimane coesivo in acqua, consentendo di mantenere così la propria forma nel tempo e rallentandone la degradazione. Il gel monofasico è ottenuto attraverso la reticolazione del 100% dell’acido ialuronico, ricavando così un prodotto più compatto e plastico rispetto ai gel bifasici che sono più elastici e fluidi.
Il gel bifasico si presenta normalmente in particelle con una quantità variabile di acido ialuronico libero (non reticolato) o debolmente stabilizzato per migliorare l’iniettabilità. In questa categoria la scelta di una formulazione avviene in base alla grandezza delle particelle, quindi per aumentare la capacità volumizzante bisognerà aumentare propriamente il diametro particellare.
Il gel monofasico è un materiale completamente omogeneo e totalmente reticolato. La scelta tra diverse formulazioni dipenderà dal grado di coesività di un gel e della sua reticolazione; la coesività di un gel è quella caratteristica reologica che ci indica l’adesione tra i domini di acido ialuronico cross linkato causati da deboli interazioni non covalenti ed indica la resistenza alla compressione verticale dovuta a forze interne di adesione: possiamo così desumere che il filler monofasico abbia una coesività più alta di quello bifasico.

MASSIMA QUALITA’ 100% MADE IN ITALY
La resa, la durata e la sicurezza di un filler dipendono da molti altri parametri, quali il rapporto tra alta viscosità e peso molecolare, la purezza delle materie prime ed un processo produttivo efficace che elimini residui proteici potenzialmente tossici per l’organismo. L’acido Ialuronico dei filler Ithalya® è di grado farmaceutico ultrapurificato, prodotto in Italia al 100% così come tutti i processi produttivi. Seguono tecnologie esclusivamente concepite in Italia.

SIRINGHE ERGONOMICHE IN VETRO
Le siringhe ergonomiche in vetro della gamma Ithalya® ci consentono due importanti vantaggi: una superiore stabilità e conservazione del gel; migliore maneggevolezza e precisione correttiva dovuta alla loro ridotta dimensione.

SICUREZZA ED ESPERIENZA
Negli ultimi 25 anni l’utilizzo dell’ACIDO IALURONICO nei dispositivi medici iniettabili è aumentato in misura esponenziale sostituendosi completamente al collagene, suo predecessore, decretandone il successo assoluto su tutti gli altri biomateriali ormai in disuso; ciò è dovuto sia alla sicurezza della molecola totalmente naturale ed organica che alla totale bio riassorbibilità del materiale.
Inoltre, anche la tecnologia di Cross Linking (o Reticolazione), importante per la protezione dell’ACIDO IALURONICO dall’attacco enzimatico, è progredita sempre di più giungendo al quasi esclusivo utilizzo del BDDE (Butanediol – Diglycidyl Ether) come agente reticolante, considerato ad oggi il più sicuro e performante.

INNOVAZIONE ED ISPIRAZIONE ALLA NATURA
L’innovativa gamma di dispositivi medici iniettabili MESORGANIC® MXB è la perfetta scelta per tutti i tipi di correzioni medico estetiche effettuabili con dermal fillers, infatti tutta la linea è stata concepita in ottica moderna seguendo tutte le migliorie tecnologiche conseguitesi nel tempo, ispirandosi alla natura per composizione ed assorbibilità.
Il Biopolimero ottenuto è un Idrogel monofasico di ACIDO IALURONICO estremamente ad alto peso molecolare compatto reticolato al 100% senza parti di acido ialuronico libero che presenta al contempo anche elevati doti di plasticità ed elasticità dovute alla presenza di 2 aminoacidi molto presenti in natura come Prolina e Glicina che, oltre ad “ammorbidire” il prodotto in fase di reticolazione, lo rendono più viscoelastico e modellabile; inoltre, questi 2 aminoacidi essenziali favoriscono la rivitalizzazione dei tessuti trattati durante il riempimento, stimolando i Fibroblasti per la produzione del collagene e dando luogo alla ristrutturazione cutanea aumentandone l’elasticità e l’idratazione.

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E RISPETTO PER LA NATURA
L’Acido Ialuronico contenuto in MESORGANIC® MXB è derivato dalla fermentazione dello Streptococcus Equi, un batterio non patogeno, quindi di origine sintetica e non animale.
Inoltre, l’Acido Ialuronico utilizzato già dalla sua forma grezza è di altissima qualità e purezza, ed è prodotto in Italia nel rispetto di tutti gli standard normativi mirati alla tutela dei pazienti e alla salvaguardia dell’ambiente, quali purificazione dell’acqua, riciclaggio dei rifiuti e risparmio energetico.

MULTITRATTAMENTO DELL’ACIDO IALURONICO
L’acido ialuronico, dopo essere stato purificato e sterilizzato viene reticolato usando l’agente reticolante BDDE, da tutti ritenuto quello più sicuro e conosciuto per il crosslinking; l’idrogel di MESORGANIC® MXB è un prodotto monofasico, quindi reticolato completamente, ma ottenuto da un processo industriale di Cross linking a bassa temperatura e di durata notevolmente prolungata rispetto ai normali tempi necessari: la bassa temperatura ci permette di non depolimerizzare l’acido ialuronico mentre il tempo prolungato ci consente un miglior controllo del grado di reticolazione utilizzando una minore quantità di BDDE.
Nell’ultima fase di cross linking vengono poi aggiunti gli aminoacidi “Prolina”e “Glicina”, che hanno funzione ”elasticizzante” oltre che “viscosizzante” dell’idrogel monofasico, rendendolo facile da utilizzare per ogni correzione a seconda della concentrazione dei vari dispositivi della Gamma MESORGANIC® MXB.

i nostri prodotti